Si è concluso a Gubbio la scorsa settimana l’ATALANTA FOOTBAL CAMP 2019, giunto oramai alla terza edizione, ospitato dalla Scuola Calcio della ASD Polisportiva CSI Oratorio Don Bosco presso l’impianto sportivo “Beniamino Ubaldi” in virtù del rapporto di affiliazione che da diversi anni ormai lega l’ATALANTA Bergamasca Calcio con l’associazione sportiva eugubina.
Il CAMP si è svolto dal 2 al 5 luglio e ha visto la partecipazione di circa 50 ragazzi dai 7 ai 14 anni, diversi dei quali provenienti da comuni limitrofi come Fabriano, Umbertide, Città di Castello, Perugia, Fossato di Vico, Sigillo e Castiglione del Lago. Un’importante opportunità, quindi, di crescita sportiva per i giovani atleti e di formazione tecnica per tutti gli istruttori della Scuola Calcio CSI Don Bosco che hanno collaborato attivamente con gli allenatori del settore giovanile dell’Atalanta presenti al Camp. Ogni giorno, nella sessione mattutina di allenamento e in quella pomeridiana, i ragazzi si sono esercitati in base ad una serie di attività programmate e personalizzate a partire dalle capacità atletiche e calcistiche di ogni
bambino. Il programma settimanale si è basato sull’attività motoria con particolare attenzione agli esercizi coordinativi, sulla tecnica individuale (dribbling, conduzione, stop) e sfide 1 vs 1, 2 vs 2. Per la prima volta quest’anno è stata introdotta l’attività di ACROSPORT, una ginnastica di tipo acrobatico, eseguita su una base musicale che prevede la combinazione di movimenti, elementi coreografici e complessi elementi di acrobatica attraverso un preciso lavoro posturale. Nonostante il caldo si sono svolti regolarmente le 10 sessioni di allenamento, con uscite al parco del Teatro Romano nelle ore iniziali del pomeriggio per svolgere attività ricreativa e attività sportiva libera.
Il Camp non è caratterizzato da spirito competitivo, per cui ogni bambino è stato invitato a svolgere le attività di allenamento con la massima energia e motivazione indipendentemente dal confronto con i compagni. Ogni giorno sono stati proposti ai ragazzi suggerimenti utili per imparare correttamente le tecniche del gioco del calcio dando ulteriori stimoli per accrescere la motivazione verso la pratica di questo sport. Il Camp, tuttavia, non è solo un’esperienza sportiva e calcistica, ma rappresenta un momento educativo importante, un’opportunità di incontro fra
atleti di diverse scuole calcio, un momento di formazione per la propria autonomia e per il proprio senso di responsabilità. La giornata al Camp ha seguito i ritmi dettati dagli allenatori del settore giovanile dell’Atalanta. Tra le varie attività ai giovani atleti è stato chiesto di prestare attenzione al proprio materiale, mantenendolo sempre in ordine e rispettando gli spazi altrui.”Siamo molto soddisfatti di questa nuova edizione del Camp – ha commentato il presidente Enzo Panfili – abbiamo anche avuto molti attestati di stima da parte dei genitori ma anche i complimenti dello staff dell’Atalanta per il buon livello di molti dei ragazzi che hanno partecipato. E’ per noi motivo di soddisfazione ma anche di stimolo per proseguire in quest’attività sempre più impegnativa ma di fondamentale importanza per i giovani della nostra comunità”